
Questo infatti aumenta le potenzialità per un uso quotidiano in macchina o comunque in movimento, oltre alla possibilità di avere con se un dispositivo per una navigazione internet "vera" e veramente portatile. Basterà infatti trovare una connessione wifi pubblica o privata ma "libera" (leggi senza password), per poter controllare la posta, spedire mail, leggere le ultime news o fare qualche telefonata sfruttando la tecnologia Voip di GoogleTalk o Gizmo !!!
Per me che sono un fan di Google è fondamentale sapere che grazie alla collaborazione tra Nokia e Google il 770 integra come motore di ricerca Google, poi Gmail e Google Talk.
Dalle varie recensioni che ho letto online sembra che l'edizione Linux Maemo 2006 del Nokia 770 abbia apportato una migliore usabilità e stabilità al dispositivo.

Nessun commento:
Posta un commento